Tradizione di famiglia dal 1953

 
Era il 1953 quando Paolo Colla, erede e portatore di una tradizione famigliare di mastri casari del territorio, acquista il castello di Santimento e avvia in questo luogo la sua attività. Santimento è un piccolo paese immerso nella campagna della provincia di Piacenza a pochi kilometri dal fiume Po. Da quel momento, e tutt'ora ai giorni nostri, oltre ad essere la sede dello stabilimento di produzione e stagionatura, è anche la casa della famiglia Colla.
 
Da allora Paolo inizia il suo percorso lavorativo: da artigiano diventa un vero e proprio imprenditore. Grazie all’evoluzione degli impianti e al sostegno dato dai figli, la piccola realtà cresce mantenendo tradizione e attenzione per la qualità.
 
Col passare del tempo la produzione giornaliera di forme di Grana Padano aumenta e nel 1980 viene inaugurato il nuovo magazzino per la stagionatura. Qui ogni singola forma di Grana Padano rimane per un periodo che va da un minimo di 9 mesi a oltre i 20.
 
Agli inizi degli anni 2000 le mura del caseificio, creato quasi 50 anni prima, iniziano a diventare troppo strette. Così, il 24 maggio 2006, la famiglia decide di portare l’intera produzione nel nuovo stabilimento, costruito adiacente al vecchio e in grado di sostenere l'aumento della quantità produttiva.
 
Ad oggi, con una media di 44 forme giornaliere, l’Industria Casearia Colla Paolo S.r.l. è una realtà consolidata nel territorio di produzione di Grana Padano DOP e di Ricotta fresca.
 
 
 
 
 
Produttori di Grana Padano dal 1953
Produttori di Grana Padano dal 1953
Caseificio Colla Paolo
Castello di Santimento
Grana Padano DOP PC528
Grana Padano DOP